I've got you under my skin

Dalla glicemia in tempo reale ai sistemi ibridi ad anello chiuso.
La nuova frontiera del diabete non è fatta solo di dati, ma di simbiosi tra corpo e macchina.

Qui esploriamo i dispositivi che trasformano la gestione quotidiana in un ecosistema cibernetico personale: sensori intelligenti, microinfusori evoluti e app che dialogano tra loro come nodi di una rete neurale.

Monitoraggio Continuo del Glucosio (CGM)

Tecnologia, consapevolezza e controllo in tempo reale: il cuore cibernetico della gestione del diabete.

Cos’è un CGM

Un CGMContinuous Glucose Monitor — è un dispositivo che consente di monitorare continuamente i livelli di glucosio nel corpo, sostituendo il classico metodo della “goccia di sangue” dal dito. È utilizzato da chi gestisce il diabete con insulina: persone con diabete di Tipo 1, Tipo 2 o gestazionale.

Come funziona

Un sistema CGM è composto da tre parti principali:

  • Sensore – un piccolo elettrodo inserito sotto la pelle che rileva il glucosio nel fluido interstiziale
  • Trasmettitore – invia i dati dal sensore a intervalli regolari (da 1 a 15 minuti)
  • Ricevitore o App – mostra i valori di glucosio e le tendenze nel tempo

I sensori approvati utilizzano una tecnologia enzimatica che genera una corrente elettrica proporzionale alla concentrazione di glucosio. Alcuni modelli richiedono calibrazione manuale, altri sono factory-calibrated e pronti all’uso.

Vantaggi principali

  • monitoraggio continuo dell’andamento glicemico nel tempo
  • maggiore comodità e minore dolore rispetto alle punture capillari
  • allarmi automatici per ipoglicemia e iperglicemia
  • riduzione dell’emoglobina glicata (HbA1c) e miglior controllo del tempo “in range”
  • compatibilità con sistemi ibridi ad anello chiuso (auto-regolazione dell’insulina)

Limiti e precauzioni

  • ritardo fisiologico: il sensore misura il glucosio del fluido interstiziale, non del sangue, con un ritardo di 5–20 minuti
  • accuratezza: i CGM non sono infallibili per confermare ipoglicemie gravi — in caso di dubbi serve un test capillare
  • compression lows: pressioni sul sensore (come il dormirci sopra) possono causare falsi valori bassi
  • durata limitata: i sensori vanno sostituiti ogni 7–14 giorni, a seconda del modello

Tipologie di monitoraggio

CGM Continuo (Dexcom, Freestyle Libre3, Eversense, SIBIONICS): trasmette dati in tempo reale via Bluetooth, con allarmi configurabili
Flash Glucose Monitoring (FGM) (Freestyle Libre 1/2): registra i dati nel sensore, leggibili solo tramite scansione NFC

Verso i sistemi “Closed Loop”

I CGM sono la base dei sistemi ad anello chiuso — i cosiddetti artificial pancreas — in cui sensori e pompe insuliniche dialogano in tempo reale per regolare automaticamente le dosi, riducendo l’intervento umano e migliorando la stabilità glicemica.

Sensori CGM/FGM – Confronto rapido

Sensore Produttore Tipologia App
Apple / Android Dashboard web Caregiver Interfaccia Completezza
FreeStyle
Libre 2
Abbott 🇺🇸 FGM/CGM (ibrido) LibreLink, LibreLinkUp (iOS/Android) Scrive su Apple Health (in alcuni paesi); Android: integrazione app di sistema* LibreView (web) Condivisione via LibreView / LibreLinkUp Interfaccia semplice, diretta Moderata (trend, notifiche, dati base)
FreeStyle
Libre 3
Abbott 🇺🇸 CGM (real-time) FreeStyle Libre 3, LibreLink (iOS/Android) Scrive su Apple Health (tipico); Android: integrazione app di sistema* LibreView (web) Condivisione via LibreView (team clinico) Facile per utenti base Buona (trend, allarmi, report)
Dexcom G7 Dexcom 🇺🇸 CGM (real-time) Dexcom G7 (iOS/Android) Apple Health: supporto dati; Android: condivisione app Dexcom Clarity (web) Condivisione diretta (codice/Clarity) Molto curata, data-centric Molto completa (TIR, pattern, report)
SIBIONICS
(serie GS)
SIBIONICS 🇨🇳 CGM (real-time) SIBIONICS CGM (iOS/Android) Apple Health: variabile per mercati; Android: app proprietaria Portale/app proprietaria (disponibilità variabile) Condivisione in-app (a seconda del Paese) Semplice, essenziale Media (funzioni core, meno analytics)
Eversense
(impiantabile)
Senseonics 🇺🇸 / Ascensia 🇨🇭 CGM implantabile Eversense App (iOS/Android) Apple Health: limitata/assente; Android: app proprietaria Eversense DMS (web) Condivisione clinica via DMS Chiara, orientata all’impianto Buona (allarmi, calibrazioni guidate)

* Le integrazioni con Apple Health/Android possono dipendere da area geografica, versione app e policy dello store. Verifica sempre sulle pagine ufficiali prima dell’acquisto.

App di supporto – Alimentazione, log, sonno, mindset

Nome app Produttore iOS / Android Integrazione Health / Android Prezzo / modello Valutazione
Conta su di me Medtronic 🇺🇸 iOS / Android Parziale (diario CHO) Gratis ⭐⭐ (Media – utile ma essenziale)
Lifesum Lifesum 🇸🇪 iOS / Android Apple Health / Google Fit Freemium + Premium ⭐⭐⭐ (Alta – completa e intuitiva)
mySugr mySugr (Roche) 🇨🇭 iOS / Android Apple Health / Google Fit Gratis + PRO ⭐⭐⭐ (Alta – log glicemia top-tier)
Fooducate Fooducate 🇺🇸 iOS / Android Apple Health / Health Connect Freemium + Premium ⭐⭐ (Media – utile per scelte smart)
YAZIO YAZIO 🇩🇪 iOS / Android Apple Health / Google Fit Freemium + Pro ⭐⭐⭐ (Alta – tracking macro avanzato)
Glucose Buddy Azumio 🇺🇸 iOS / Android Apple Health / Google Fit Gratis + Pro ⭐⭐⭐ (Alta – ottimo log e report)
Gluroo Gluroo 🇺🇸 iOS / Android HealthKit / Health Connect Freemium ⭐⭐ (Media – collaborazione caregiver)
Diabetes:M Sirma Medical Systems 🇧🇬🇬 iOS / Android Apple Health / Google Fit Gratis + abbonamenti ⭐⭐⭐ (Alta – funzioni cliniche avanzate)
UndermyFork UndermyFork 🇺🇸 iOS / Android Parziale (CGM compatibili) Gratis + Premium ⭐⭐ (Media – pasto ↔️ glicemia)
Medisafe Medisafe 🇮🇱 iOS / Android Apple Health / Google Fit Freemium + Premium ⭐⭐⭐ (Alta – aderenza terapeutica)
Calm Calm.com, Inc. 🇺🇸 iOS / Android Apple Health / Health Connect Abbonamento ⭐⭐⭐ (Alta – gestione stress e sonno)
Headspace Headspace 🇺🇸 iOS / Android Apple Health / Health Connect Abbonamento ⭐⭐⭐ (Alta – mindfulness e focus)
MyFitnessPal MyFitnessPal, Inc. 🇺🇸 iOS / Android Apple Health / Google Fit Freemium + Premium ⭐⭐⭐ (Alta – database enorme)

Pompe d’insulina – confronto tecnico

Nome pompa Produttore Facilità d’uso Capacità insulina (ml / U)
MiniMed 780G Medtronic 🇺🇸 Alta – interfaccia moderna e modalità automatica 3,0 ml (~300 U)
Tandem t:slim X2 (Control-IQ) Tandem Diabetes Care 🇺🇸 Molto intuitiva, touchscreen integrato 3,0 ml
Omnipod 5 (Patch Pump) Insulet / Omnipod 🇺🇸 Molto semplice, senza tubi 3,0 ml (pod sostituibile)

Nota: la “capacità” varia in base al tipo di insulina (U/ml) e alla versione della pompa. La “facilità d’uso” è valutazione soggettiva, basata su interfaccia, setup e recensioni utente.

Un podcast che parla di diabete, di come ci dobbiamo barcamenare tra ipo e iper.
Come dei funamboli, sempre in bilico sulla fune.