Ghost in the Cell
Il diabete non è una punizione né una fragilità: è un sistema complesso da comprendere, mantenere e abitare.
È tempo, attenzione, paura, resilienza, calcolo, errori e reboot.
Ghost in the Cell nasce per raccontare la vita con il diabete come un atto di ingegneria personale.
Perché la malattia non è un difetto di fabbricazione. È solo un’altra versione del firmware umano.
Il Ghost - l’identità che resiste
Il ghost è la parte di te che rimane umana, anche quando impari a vivere con i numeri, i sensori, le iniezioni.
È la coscienza che si adatta, ma non si arrende.
Interfaccia
Ogni interfaccia è un ponte. Tra ciò che il corpo sente e ciò che la tecnologia misura, tra ciò che mangi e come ti senti, esiste un flusso continuo di informazioni. Capirlo è la chiave per vivere bene — non solo per sopravvivere.
Viviamo in simbiosi con i nostri strumenti. L’app che registra, il sensore che traduce, il dispositivo che corregge — tutti diventano estensioni del nostro ghost, nuove interfacce tra volontà e biologia. Non sono catene, ma chiavi.
E poi c’è il cibo: l’altro grande sistema operativo del corpo. Sbagliare un bolo non è un fallimento, è un log di sistema da interpretare. Il trucco non è evitare gli errori, ma imparare a leggerli come segnali. Questo è il vero linguaggio dell’interfaccia umana.
GlycoHUD
Questo è un simulatore semplificato per il calcolo dell’insulina — misurata in mmol/L — da introdurre nell’organismo in base al tipo di pasto.
Conoscere il “costo” (CHO) di ogni cibo, in carboidrati (o glucidi, aka zuccheri), è determinante per la quantità di insulina rapida e per il bilanciamento dell’alimentazione durante tutta la giornata.
Seleziona fino a 3 cibi e 1 bevanda per calcolare i carboidrati totali (CHO) e la dose stimata di insulina.
Attenzione: il fattore di insulino-sensibilità varia da persona a persona. Il glycoHUD è stato pensato per un valore pari a 2 (15g/u).
Cibi disponibili
Calcolatore CHO
Totale CHO: 0 g
Unità di insulina: 0 U
Seleziona gli alimenti per iniziare.
Disclaimer
Ghost in the Cell è un progetto di narrazione e divulgazione, non un servizio sanitario: questo sito non fornisce consulenze mediche né sostituisce in alcun modo il parere di un professionista qualificato.
I contenuti presenti — testi, esempi, simulazioni e descrizioni — nascono da esperienze personali e hanno finalità unicamente divulgative e di sensibilizzazione.
Le decisioni terapeutiche, le modifiche di cura o di dosaggio, così come la pianificazione di diete, digiuni o protocolli alternativi, devono sempre essere valutate e approvate da un medico specialista.
Nessuna app, sito web o intelligenza artificiale può sostituirsi a un professionista reale.
Il diabete è una malattia seria, non un esperimento biologico né un problema da nascondere. Va compreso, gestito e affrontato con strumenti affidabili, empatia e la guida di chi è formato per farlo.
Non si fanno diete fai-da-te, non si fanno digiuni per abbassare la glicemia e non esistono intrugli o rimedi miracolosi a base di erbe. Il diabete si gestisce con scienza, pazienza e consapevolezza.





